LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Il 23 Giugno tappa staffetta blu per l’autismo 2024 in Calabria

2 min di lettura
staffetta-blu-autismo-2024-tappa-calabri-in-programma-domenica-23-giugno

Sarà una festa dell’inclusione a cui parteciperanno 120 persone. il Percorso si svolgerà nel Parco delle Serre

La manifestazione ha il patrocinio nazionale dell’Anci. Si svolgerà sulla distanza dei quattro chilometri nei sentieri del Parco regionale delle Serre, domenica 23 giugno, la tappa in Calabria di Staffetta blu per l’autismo, manifestazione nazionale giunta alla sua terza edizione. I partecipanti saranno circa 120 , la colonna blu più grande di questa edizione che si annuncia come una festa.

Il percorso partirà da Serra San Bruno, alle ore 10:00 ed è stato individuato dall’associazione Angsa Calabria in collaborazione con Kalabria Trekking, rispettando principalmente le esigenze dei ragazzi con autismo.

La camminata in blu che conta sul supporto del CAI (Club Alpino Italiano) di Catanzaro,si svilupperà all’interno del meraviglioso Bosco di Santa Maria, con partenza dal Museo Orto Botanico di Villa Bonitas, su una strada sterrata priva di traffico a motore, immersa nella natura tra maestosi esemplari di abete bianco e rigogliosi corsi d’acqua. Meta del “viaggio” la Certosa ed il luogo di sepoltura di San Bruno.

A metà strada la colonna blu sarà accolta dal sindaco del paese Alfredo Barillari , dal Commissario del Parco, Alfonso Grillo e dai Carabinieri della Forestale in servizio nell’area tutela del parco per uno scambio di simbolici doni. Presenti anche I Vigili del Fuoco di Serra S. Bruno, i volontari della Protezione civile e l’associazione Mamma Margherita” Odv.

L’organizzazione è curata dalle famiglie aderenti ad Angsa di Vibo Valentia.

I genitori vogliono così creare per i loro figli con disturbi dello spettro autistico una giornata di socialità immersi nella natura.

La località Villa Bonitas fungerà punto di riferimento per tutte le esigenze dei ragazzi autistici e delle famiglie, perché provvista di tutti i servizi. A conclusione del percorso i “120 in blu” si ritroveranno presso il ristorante “Il Ritrovo” per consumare il pasto a menù fisso. Staffetta blu 2024 a livello nazionale ha coinvolto 14 regioni e 2000 persone.

E’ iniziata il 2 giugno in Toscana, il 9 è stata la volta di Sicilia, Piemonte, Lazio, Basilicata e Marche.

Il 16 hanno camminato Emilia Romagna, Umbria, Liguria e Molise. Il 23 invece è stata la volta di Puglia, Calabria e Veneto.

L’ultima tappa è in programma lunedì 24 giugno in Val D’Aosta

Click to Hide Advanced Floating Content