Il 27 dicembre Falerna paese si veste di tradizione e allegria per l’evento “A’ Strina per le vie di Falerna”
2 min di letturaIn un’atmosfera impregnata di profumi e luci scintillanti, la tradizione della strenna di Natale si fa avanti, portando con sé non solo il calore dei doni ma, anche la gioia di condividere e la speranza di un futuro migliore
Le vie di Falerna si preparano ad essere il palcoscenico di un evento straordinario: “A’ Strina per le vie di Falerna “arrivata alla quarta edizione.
Una festa che intreccia tradizione, cultura e divertimento in un unico caleidoscopio di colori e suoni organizzata con passione dall’Associazione I Briganti del Mancuso e la collaborazione di diverse realtà locali.
Questa festa, che si svolge nelle vie pittoresche di Falerna, si propone di trasportare i partecipanti in un viaggio nel cuore delle tradizioni locali.
L’evento offre un programma variegato che accontenta tutti i gusti: dai giochi popolari per i più piccoli al laboratorio di balli e canti tradizionali che celebrano la cultura calabrese.
Gli stand enogastronomici offrono l’opportunità di gustare i sapori autentici della cucina locale, dalla pasta e fagioli ai dolci tradizionali.
La serata sarà resa ancora più speciale dall’esibizione dei talentuosi ragazzi di Felici & Conflenti, pronti a incantare il pubblico con la loro musica e il loro spirito contagioso.
Oltre alle esibizioni programmate, le strade si trasformano in piste da ballo spontanee, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nella gioia della danza e della musica.
A’ Strina è un evento che va oltre l’intrattenimento; è un omaggio alle radici, una celebrazione della comunità e una festa che accende di tradizione e divertimento le vie di Falerna.
Mentre le luci della festa illuminano la notte, A’ Strina rimane impressa nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di parteciparvi, contribuendo a preservare e valorizzare il ricco patrimonio culturale della Calabria.