Covelli. Richiesta la presentazione del progetto Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
3 min di lettura
Il consigliere comunale Damiano Covelli ha richiesto al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Cosenza la convocazione di una seduta straordinaria aperta del Consiglio con all’ordine del giorno la presentazione del progetto di Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria e di tutti gli interventi contenuti nel Recovery Plan di interesse per il nostro territorio
Qui di seguito la richiesta:
“Premesso
che il testo del Recovery Plan è stato inviato all’esame della Camera dei deputati e al Senato della Repubblica per il voto di approvazione da parte del parlamento;
che entro il prossimo 30 aprile sarà trasmesso a Bruxelles;
che tale piano prevede che il 53 per cento degli investimenti infrastrutturali è finalizzato ai territori del Sud del Paese;
che la programmazione delle opere strategiche delineata nel suddetto piano ha recepito le proposte indicate dalla Commissione Trasporti e Comunicazione della Camera dei deputati e contenute nella risoluzione, prima firmataria l’on Vincenza Bruno Bossio, approvata in data 18 novembre 2020 e nella relazione della indicazione delle priorità per l’utilizzo del Recovery fund, approvata dalla Commissione bilancio della Camera dei deputati;
che il presidente Draghi nel discorso di presentazione del piano, pronunciato ieri alla Camera dei deputati, ha sottolineato che tra le opere strategiche nazionale è compresa l’Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria;
che nella sua replica odierna,a conclusione del dibattito parlamentare, ha dichiarato che sarà una nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità”vera”,che andrà oltre i 300 km orari e che il tempo di percorrenza da Reggio Calabria a Roma sarà lo stesso di quello che si impiega da Torino a Roma;
che il ministro Giovannini ha dichiarato che l’opera sarà completata entro il 2030;
che nella programmazione del Recovery è previsto anche il collegamento con il porto di Gioia Tauro e l’alta capacità per il trasporto ferroviario delle merci;
che la nuova linea ferroviaria di Alta Velocità consiste anche in un nuovo tracciato che da Praia a mare si dirige verso Tarsia e attraverso la valle del crati e del savuto si collegherà a Lamezia terme;
che la realizzazione del raddoppio della galleria Santomarco tra Paola e Cosenza consente una piena integrazione dei collegamenti ferroviari sulla linea tirrenica e con sibari-crotone, con una forte valorizzazione del versante ionico;
che oltre ad altre opere che insistono sul territorio calabrese, sono previsti la realizzazione della nuova stazione di Settimo-Montalto ed interventi sulla stazione di Cosenza;
che è prevista la modernizzazione e velocizzazione della linea ferroviaria regionale di collegamento Cosenza-Catanzaro, con la sperimentazione di treni alimentati ad idrogeno verde;
che tutto ciò avrà indubbi effetti sulla riorganizzazione del sistema territoriale ricadente nell’area urbana della città di Cosenza e del suo hinterland;
Al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale la convocazione di una seduta straordinaria aperta del Consiglio comunale, con all’ordine del giorno la presentazione dei suddetti progetti di interesse del nostro territorio.
È ovvio che tale evento sarebbe da considerare come un nuovo inizio della programmazione dello sviluppo territoriale e della riorganizzazione urbana,sia dal punto di vista sociale che ambientale, della città del futuro.
Alla riunione si chiede di invitare i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e di Ferrovie della Calabria,i senatori, i deputati,i consiglieri regionali, eletti nella circoscrizione elettorale della provincia di Cosenza ed il presidente della amministrazione provinciale.”