LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Cgil Cosenza: solidarietà e vicinanza al centro antiviolenza Roberta Lanzino

2 min di lettura
Centro antiviolenza Lanzino: costretti a sospendere attività

La Cgil di Cosenza esprime la propria solidarietà e vicinanza alle volontarie del Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino”, un’istituzione che da oltre trent’anni si batte contro ogni forma di violenza e discriminazione

Di fronte alla recente decisione della Regione Calabria di procedere a lavori di ristrutturazione nello stabile che ospita il centro, senza alcun preavviso, ribadiamo con fermezza: “Il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino non si tocca!” “Il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino non può e non deve interrompere le proprie attività”.

È fondamentale che il Centro non interrompa le sue attività, poiché rappresenta da oltre trent’ anni un baluardo contro ogni forma di violenza e di discriminazione.

Un luogo dove le vittime di violenza trovano supporto e ascolto. L’impegno delle operatrici del centro è un’opera preziosa e insostituibile. La lotta per difendere il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino deve coinvolgere tutti noi, affinché le operatrici non si sentano sole in questa battaglia per il progresso, la civiltà e la democrazia.

Non si può tollerare che, da un giorno all’altro e senza alcun preavviso, una struttura così vitale possa trovarsi senza corrente elettrica e riscaldamento, compromettendo così la sua operatività e lasciando senza tutela quelle tante donne che necessitano di aiuto. La Cgil Cosenza si impegna a garantire la continuità delle attività del Centro, offrendo la propria sede per qualsiasi esigenza.

Insieme, possiamo e dobbiamo garantire che il Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” continui a brillare come punto di riferimento per tutte le persone che cercano aiuto e sostegno.

La nostra comunità non può permettere che questo prezioso servizio venga messo a rischio. Perciò, mercoledì 12 febbraio alle 16, come Cgil Cosenza parteciperemo attivamente all’Assemblea Pubblica indetta dal Centro, per esprimere il nostro sostegno e contribuire alla mobilitazione fino a quando non si avranno certezze formali sulla continuità e sostenibilità delle sue attività.

È indispensabile trovare con urgenza una soluzione a questa situazione inaccettabile. Il Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” è un punto di riferimento non solo per Cosenza, ma per tutta la Regione Calabria.

La Cgil c’è e sarà sempre al fianco di chi si attiva per proteggere e sostenere chi ha bisogno.

La Segreteria Cgil Cosenza