Fiori (Inail): il Centro Protesi di Lamezia verrà rilanciato
3 min di lettura![Fiori (Inail): il Centro Protesi di Lamezia verrà rilanciato](https://www.lameziaterme.it/wp-content/uploads/2025/02/fiori-inail-centro-protesi-lamezia-verra-rilanciato-1.jpeg)
Nuove iniziative per la sicurezza sul lavoro in Calabria: la conferenza del direttore generale Inail a Lamezia Terme
Il direttore generale dell’Inail, Marcello Fiori, ha presieduto mercoledì 12 febbraio una conferenza presso il Centro Protesi Inail di Lamezia Terme, focalizzandosi su una nuova strategia per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Durante l’incontro, la direttrice regionale Teresa Citraro ha presentato un’analisi approfondita degli open data sugli infortuni, evidenziando un incremento preoccupante di alcune tipologie di incidenti, tra cui le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro.
Citraro ha suddiviso gli infortuni sul lavoro in tre categorie principali: infortuni legati ai rischi professionali, infortuni in itinere e incidenti che coinvolgono studenti in alternanza scuola-lavoro.
Sebbene si registri una lieve diminuzione degli infortuni mortali in Calabria, scesi da 22 a 17 nell’ultimo anno, l’attenzione rimane alta, dato che ogni vita persa rappresenta un fallimento nella prevenzione.
Il direttore Fiori ha sottolineato l’importanza di una collaborazione sinergica tra Inail, regione, enti locali e aziende per affrontare l’aumento degli infortuni in itinere.
Tra le proposte avanzate, vi è l’incentivazione all’uso di mezzi di trasporto collettivo per gli operai, riducendo così il rischio di incidenti stradali dopo lunghe giornate di lavoro.
Le aziende saranno incoraggiate a investire in sicurezza attraverso sconti sui premi assicurativi o sull’acquisto di mezzi di trasporto collettivo.
Inoltre, Fiori ha evidenziato come il sistema Inail in Calabria si estenda a 92.000 aziende e 260.000 lavoratori, con un PIL in crescita nel Mezzogiorno, il che implica sia maggiori opportunità di lavoro che un aumento dei rischi.
In questo contesto, sono stati stanziati oltre 820 milioni di euro per l’edilizia sanitaria in Calabria, con investimenti mirati in ospedali e strutture sanitarie nelle province di Cosenza, Reggio Calabria, Crotone e Catanzaro.
Un altro punto cruciale della conferenza è stato il rilancio del Centro Protesi di Lamezia Terme, che si trasformerà in un hub per l’assistenza protesica e la ricerca di tecnologie innovative, in particolare per gli infortuni sul lavoro.
Questo progetto, che riprende slancio dopo la pausa dovuta alla pandemia, mira a garantire un supporto tempestivo e qualificato per i lavoratori infortunati.
Per favorire ulteriormente la sicurezza sul lavoro, Inail ha previsto 600 milioni di euro per le imprese, destinati all’adozione di macchinari e procedure antinfortunistiche.
Saranno anche promossi corsi di formazione per responsabili della sicurezza nelle aziende e verranno rafforzati i nuclei ispettivi con l’inserimento di 600 nuovi ispettori.
Infine, Fiori ha evidenziato la necessità di tutelare anche i lavoratori non regolarmente contrattualizzati che, pur essendo attivi nel mercato del lavoro, subiscono infortuni.
La sfida principale rimane quella di portare alla luce le situazioni di lavoro sommerso, per garantire a tutti i lavoratori i diritti e le protezioni necessarie.