LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Aiello Calabro. Il 3 aprile presentazione bandi Confcommercio Imprese per l’Italia di Cosenza

2 min di lettura
Aiello Calabro. Il 3 aprile presentazione bandi Confcommercio Imprese per l'Italia di Cosenza

“Una importante occasione che si inserisce e porta avanti il percorso avviato di contrasto al fenomeno dello spopolamento che i piccoli Borghi delle aree interne vivono”

Comunicato Stampa

Giovedì 3 aprile alle ore 10:30 presso la Biblioteca Comunale di Aiello Calabro – fa sapere il Sindaco Luca Lepore – presenteremo i bandi di Confcommercio Imprese per l’Italia di Cosenza rivolti a tutte le imprese.

Si tratta di 11 bandi a supporto delle imprese locali!
Attenzione: i fondi sono limitati e le domande in ordine di arrivo.
Si può presentare domanda dall’8 aprile 2025, per:
 -Sostenibilità e risparmio energetico
 -Attestazione SOA
 -Sistemi di certificazione
 -Nuove imprese
 -Videosorveglianza digitale
 -Sicurezza sul lavoro
 -Voucher digitali I4.0
 -Sviluppo strategie digitali
 -Associazioni di categoria
 -Competitività imprese turistiche
 -Turismo congressuale, sportivo e religioso
All’incontro di presentazione prenderanno parte:
Giovanna Oliverio, Vice Presidente Confcommercio Cosenza con delega ai rapporti con il territorio;
Guglielmo Gallo, Responsabile Ufficio Bandi di Confcommercio Cosenza;
Verranno illustrati i bandi nei dettagli e le modalità di partecipazione.
L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato con la firma del protocollo di intesa di alcuni giorni fa volto a dare assistenza e ausilio alle imprese nell’accedere alle possibilità che si presentano.
Non mancate.
Per il Sindaco Luca Lepore si tratta di una importante occasione che si inserisce e porta avanti il percorso avviato di contrasto al fenomeno dello spopolamento che i piccoli Borghi delle aree interne vivono.
Offrire supporto e assistenza nell’avvio di attività commerciali e coadiuvare quelle già in essere nella partecipazione di bandi è un servizio importante per il quale abbiamo lavorato affinché sul territorio comunale si moltiplichino le attività commerciali e affinché si possano sempre di più creare opportunità che le nuove generazioni possano cogliere, opportunità che le spingano a restare sui nostri territori che sempre più spesso vivono il dramma del loro abbandono che li priva di giovani e fresche energie alle quali è affidato il presente e il futuro.