L’Amaro De Luca presentato alla decima edizione di “Beer & Food Attraction” a Rimini
3 min di lettura
L’Amaro De Luca: un eccellente incontro di tradizione e innovazione alla Beer & Food Attraction di Rimini
La Calabria ha fatto il suo ingresso trionfale nel panorama brassicolo nazionale partecipando per la prima volta alla decima edizione di “Beer & Food Attraction”, la fiera di riferimento in Italia per il settore della birra e della gastronomia. L’evento, tenutosi nei giorni scorsi a Rimini, ha rappresentato una straordinaria opportunità per i produttori di birra, distillatori e operatori del settore food & beverage di mostrare le proprie creazioni e di confrontarsi con i professionisti del settore.
Tra le novità più interessanti presentate durante la manifestazione, spicca l’Amaro De Luca, un prodotto che promette di conquistare i palati degli italiani e di arricchire l’offerta gastronomica dei ristoranti. Realizzato esclusivamente con erbe calabresi, questo amaro rappresenta non solo un tributo alle tradizioni locali, ma anche un esempio di innovazione nel settore delle bevande.
I fratelli De Luca, animati da una forte passione per la loro terra e per l’arte della distillazione, hanno presentato con orgoglio il loro amaro, creato dal grande produttore Nino Autelitano, frutto di una ricerca attenta e di un processo di produzione artigianale.
L’idea di unire le erbe aromatiche tipiche della Calabria in un prodotto unico è stata accolta con entusiasmo dai visitatori dello stand “Calabria Straordinaria”, che hanno potuto apprezzare le qualità organolettiche di questa nuova creazione.
A supportare il progetto De Luca c’era anche la distilleria “La Spina Santa”, rappresentata da Bruno Autelitano, noto produttore del celebre amaro Kaciuto.
La collaborazione tra Autelitano e i fratelli De Luca ha dato vita a un amaro che non solo esalta le caratteristiche delle erbe calabresi, ma si distingue anche per il suo equilibrio e la sua complessità gustativa.
Il successo del prodotto è testimoniato dall’interesse suscitato tra i professionisti del settore durante la fiera. L’Amaro De Luca, con il suo sapore autentico e la sua storia radicata nel territorio, si preannuncia come un must-have per i ristoranti italiani, pronto a diventare un simbolo del patrimonio enogastronomico calabrese.
Giovanni De Luca – amministratore della De Luca Group – dichiara:”Siamo estremamente grati al governatore Roberto Occhiuto e all’assessore Gianluca Gallo per il loro supporto e la loro visione nel promuovere i prodotti della nostra terra e l’ARSAC per aver aderito a questo favoloso progetto. L’Amaro De Luca è il risultato di un lavoro di squadra e di una passione condivisa per la Calabria. Questo riconoscimento ci sprona a continuare a valorizzare le nostre tradizioni e a portare avanti l’innovazione nel settore. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento speciale alla Beer & Food Attraction di Rimini.”