LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Area Urbana Catanzaro-Lamezia: incontro strategico sugli aspetti giuridici

2 min di lettura

Verso un futuro sostenibile: incontro strategico per il rilancio dell’Area Urbana Catanzaro-Lamezia Terme

Continuano gli incontri con gli Ordini professionali al fine di rafforzare sempre di più la presenza degli aderenti al Movimento, che oggi hanno raggiunto il ragguardevole numero di 700 unità.

Dopo le riunioni della Commissione Tecnica, che, su proposta ed alla presenza del Vice Presidente della Giunta Regionale Pietropaolo, sta predisponendo una ipotesi di un Piano urbanistico di area e le riunioni in atto della Commissione socio-sanitaria, che ha lo scopo di predisporre un’ipotesi di sviluppo unitario dell’intera area, in un momento di grave crisi assistenziale dell’intera Regione, appare importante l’incontro di lunedì con gli Ordini Professionali di Cz e Lamezia Terme degli Avvocati, delle Camere Penali e delle Associazioni per un avvio della discussione sugli aspetti giuridici, che dovranno sostenere le richieste del Movimento.

Proprio in questi giorni in una recente riunione a Catanzaro il Ministro degli interni On. Piantedosi ed il Sottosegretario On.W.Ferro hanno sostenuto che sono in discussione importanti modifiche alla legge 56/2014 sulle città metropolitane.

L’Area Urbana Catanzaro-Lamezia, avendo tutte le condizioni, può essere riconosciuta come Città Metropolitana per correggere un grave errore in sede di prima applicazione. Si discuterà approfonditamente nella riunione organizzata per lunedì’ 17.

E’ indispensabile un impegno da parte di tutti, per emarginare qualunque rigurgito campanilistico, che non ha alcune giustificazione rispetto al sottosviluppo che viviamo.

Infatti, la Calabria sta attraversando una grave crisi, essendo all’ultimo posto, secondo le recenti rilevazioni, in tutti i settori socio-economici ed in particolare sotto l’aspetto socio-sanitario, che interessa i cittadini nei momenti più drammatici della vita.

Lo spopolamento non riguarda soltanto i piccoli paesi, ma anche le grandi Città sia per la situazione sopra citata, ma, soprattutto, per la mancanza di prospettive e di lavoro, che porta i giovani a lasciare la famiglia e la Calabria per trasferirsi al Nord o all’estero.

Lunedì 17 c.m. alle ore 15 presso i locali Proloco di Settingiano (100 metri Uscita Martelletto fra le due Citta per evitare difficoltà di traffico e parcheggio)