LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Avviato in giunta il progetto Casa dei Vini e Sapori di Lamezia

3 min di lettura

Lamezia Terme si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni culinarie calabresi

Dopo la manifestazione “Vini e Sapori di Lamezia” inserita nel programma dei festeggiamenti in onore di San Biagio, promosso e realizzato dall’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme, ieri 18 febbraio 2025, la Giunta Comunale di Lamezia Terme ha approvato un’importante delibera che segna un passo significativo verso la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali.

Sotto la presidenza del Sindaco Avv. Paolo Mascaro, la giunta ha dato il via a una manifestazione di interesse per la gestione della “Casa delle Eccellenze Alimentari e Vitivinicole”, che avrà sede nell’immobile ex “Casa dei Vini di Calabria” situato in Corso Vittorio Emanuele.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione urbana e promozione turistica, con l’obiettivo di valorizzare le risorse locali e contrastare il fenomeno dello spopolamento. La “Casa dei Vini e Sapori” si propone come un centro multifunzionale, dedicato alla promozione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli del territorio, con spazi per eventi, degustazioni e attività formative.

L’Amministrazione Comunale intende avvalersi della collaborazione di operatori economici e associazioni di settore per garantire una gestione qualificata e sinergica dell’immobile. Attraverso una manifestazione di interesse, la giunta selezionerà un operatore che dovrà presentare un progetto di valorizzazione culturale, turistica e commerciale, incentrato sulla riqualificazione del centro storico di Sambiase.

La “Casa dei Vini e Sapori di Lamezia” non sarà solo un luogo di degustazione, ma un vero e proprio polo di aggregazione per produttori e consumatori, un centro di dialogo e collaborazione che mira a costruire un’identità territoriale condivisa. La giunta ha sottolineato l’importanza di incentivare il turismo enogastronomico e culturale, contribuendo così allo sviluppo economico e occupazionale della città, soprattutto per le nuove generazioni.

Con questa delibera, la città di Lamezia Terme si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni culinarie calabresi, rafforzando la rete commerciale locale e promuovendo un’immagine coordinata del territorio. La Giunta ha espresso la sua determinazione nel garantire un’azione amministrativa trasparente, efficace e rispettosa delle normative vigenti, avviando così un percorso che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro economico e culturale della città.

Il progetto della “Casa dei Vini e Sapori di Lamezia” si preannuncia come una straordinaria opportunità per il territorio, e l’Amministrazione Comunale è pronta a sostenere ogni iniziativa che contribuisca alla valorizzazione delle proprie risorse locali.