LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Comitato Malati Cronici: i cittadini vogliono curarsi nel servizio sanitario pubblico

5 min di lettura
Ospedale Lamezia - LameziaTerme.it

Ospedale Lamezia

I cittadini italiani vogliono curarsi nel servizio sanitario pubblico, perché si fidano di questo e non possono sostenere i costi di una assistenza privata.

Ospedale Lamezia - servizio sanitario pubblico
Ospedale Lamezia

Comunicato Stampa

Ma fanno i conti con liste di attesa lunghe, costo elevato dei ticket e dei farmaci e con un’ assistenza territoriale che, più del passato, registra carenze e disservizi.
A mostralo sono i dati del XX Rapporto PIT Salute “Sanità pubblica: prima scelta, ma a caro prezzo”, presentato con il sostegno non condizionato di IPASVI, FNOMCeO FOFI Malati Cronici.
In base allo studio è sempre più difficile per i cittadini accedere al servizio sanitario pubblico: tanto è vero che un terzo lamenta difficoltà, ritardi, eccesso di burocrazia e costi.
Le principali problematiche in quest’ambito sono quelle delle liste d’attesa, ticket ed esenzioni, le prime con un dato stabile al 54,1% e le seconde con un aumento dal 30,5% del 2015 al 37,5% del 2016.
Liste di attesa: crescono i tempi per le visite specialistiche.
I cittadini segnalano soprattutto tempi lunghi per accedere alle visite di ci hanno bisogno, in misura di un valore che passa dal 34,3% del 2015 al 40,3% del 2016.
Seguono, con il 28,1% delle segnalazioni (era il 35,3% nel 2015), i lunghi tempi per gli interventi chirurgici; al terzo posto le liste di attesa per gli esami diagnostici (dal 25,5% 2015 al 26,4% del 2016).
Ticket: pesano i costi elevati e la mancata esenzione Il 37,4% denuncia i costi elevati e gli aumenti relativi ai ticket per la diagnostica e la specialistica, mentre il 31% esprime disagio rispetto ai casi di mancata esenzione dal ticket (in aumento, rispetto al 24,5% del 2015).
Si denuncia come insostenibili i costi per farmaci, intramoenia, RSA e protesi ed ausili.
Visita medica Assistenza territoriale: va peggio che in passato.
In aumento anche le difficoltà relative all’ assistenza territoriale (dall’ 11,5% del 2015 al 13,9% del 2016): in particolare, quasi un cittadino su tre (30,5%) segnala problemi con l’assistenza primaria di base, soprattutto per rifiuto prescrizioni da parte del medico (anche per effetto del decreto appropriatezza) e per l’inadeguatezza degli orari dello studio del medico di base.
In seconda battuta, il 16,6% ha difficoltà all’interno delle strutture residenziali come RSA e lungodegenze, a causa dei costi eccessivi della degenza (per quasi due su cinque), della scarsa assistenza medico-infermieristica (meno di uno su tre) e delle lunghe liste di attesa per l’accesso alle strutture (uno su cinque).
Il 15% ha problemi con la riabilitazione, in particolare in regime di degenza (45,4%): in due casi su cinque è valutato di scarsa qualità e in quasi un caso su quattro risulta assente per la carenza di strutture o posti letto.
Il 30% incontra problemi con la riabilitazione a domicilio, che non si riesce ad attivare o che viene sospesa all’improvviso. Inoltre, il 14,3% segnala criticità nell’assistenza domiciliare: in un caso su tre non sanno bene come attivare il servizio, a causa della carenza di informazioni o delle difficoltà burocratiche, o addirittura l’assistenza domiciliare è del tutto assente nella loro zona di residenza.
Crescono anche i problemi per l’assistenza protesica ed integrativa (dal 7,8 al 12,4%) sia per i tempi di attesa che per l’insufficienza delle forniture che li costringono a sostenere costi privati ulteriori.
Invalidità ed handicap: lunghe attese per il riconoscimento.
Il 13,8% dei cittadini, in crescita rispetto al 2015, segnala disservizi per il riconoscimento che in più della metà dei casi risulta estremamente lento.
In un caso su quattro l’esito dell’accertamento è considerato inadeguato alle condizioni di salute. Troppo lunghi inoltre, per il 15,8% dei cittadini che si rivolge i tempi di erogazione dei benefici economici e delle agevolazioni.
Per quanto riguarda la lentezza dell’iter burocratico, più della metà (52,6%) riscontra problemi nella presentazione della domanda; il 18,5% lunghe attese per la convocazione a prima visita (in media 7 mesi); il 14,8% attende troppo per la convocazione alla visita di aggravamento; il 10,4% per la ricezione del verbale definitivo (in media 9 mesi) e per l’erogazione dei benefici economici (12 mesi).
Presunta malpractice: diminuiscono gli errori ma va peggio su infezioni e disattenzioni del personale.
In lieve diminuzione le segnalazioni su casi di presunta malpractice e sicurezza delle strutture: nel 2016 arrivano al 13,3% rispetto al 14,6% del 2015. La voce più rappresentata (47,9%) è quella dei presunti errori diagnostici e terapeutici, con alcune aree critiche che sono: per le diagnosi l’ ambito oncologico (19%), ortopedico (16,4%), ginecologico ed ostetrico (12,4%); per la terapia, l’ortopedia (20,3%), la chirurgia generale (13,4%), la ginecologia ed ostetricia (12,1%).
Cresce invece il dato sulle condizioni di sicurezza delle strutture (dal 25,7% al 30,4%) che riguardano soprattutto le disattenzioni del personale (13,6%), i casi di sangue infetto (5,4%) e le infezioni ospedaliere (5,4%). Assistenza ospedaliera e mobilità: pronto soccorso in affanno.
L’ 8,2% dei cittadini segnala problematiche nell’assistenza ospedaliera (88,2%) e nella mobilità sanitaria (11,8%).
In riferimento alla prima voce, è soprattutto l’area della emergenza urgenza ad essere nel mirino delle lamentele delle persone che segnalano procedure di triage non trasparenti (42,9%) e lunghe attese al Pronto soccorso (40,5%).
Segue il tema dei ricoveri, su cui i cittadini denunciano spesso di vedersi rifiutato il ricovero (34,5%), o che lo stesso è avvenuto in un reparto inadeguato (21,4%) e ancora la mancanza di reparti e servizi (7,2%). In particolare ciò avviene in oncologia, ortopedia e neurologia.
In aumento, rispetto al 2015, le segnalazioni sulle dimissioni: il 58,8% le reputa improprie, il 29,2% ha difficoltà ad essere preso in carico dal territorio dopo la dimissione, che non risparmiano nemmeno i malati nella fase finale della vita (11,8%). Sul fronte della mobilità sanitaria, quando cioè la persona è costretta a spostarsi (di regione o all’ estero) per avere cure adeguate, il 48,7% denuncia il ritardo nei rimborsi per le spese sostenute, il 30,8% la mancata autorizzazione da parte della Asl di riferimento.
Farmaci: più segnalazioni su fascia A, farmaci indisponibili nelle farmacie e non commercializzati in Italia.
Il dato generale mostra una flessione (dal 5,8% al 4,2%), ma evidenzia alcuni fenomeni in aumento: crescono le segnalazioni del mancato accesso ai farmaci per l’epatite c (44,4%); il 24,2% segnala l’ indisponibilità dei farmaci; il 18,3% la spesa privata che per molti diventa insostenibile, soprattutto per i farmaci di fascia C, per l’ onere derivante dalla differenza di prezzo fra brand e generico, e per l’ aumento del ticket.
Le segnalazioni si riferiscono prevalentemente a farmaci di fascia A (48,5% nel 2016; + 10 punti % rispetto all’ anno precedente).
Questo è il quadro generale.
La sanità soffre e le cure stentano. Si pongono come prioritarie ragioni di carattere economico-finanziarie (tagli) e non ci preoccupa dei servizi e delle strumentazioni che richiedono i cittadini/pazienti.
Che dire….lo specchio elencato dimostra che non sono dati riferibili ad un paese civile.

Comitato Malati Cronici del Lametino

Click to Hide Advanced Floating Content

Centro Commerciale Due Mari

Centro Commerciale Due Mari