Conflenti si prepara ad accogliere il cardinale Sarah
2 min di lettura
La Madonna di Conflenti
Domani elevazione a Basilica del santuario mariano
Attesi migliaia di pellegrini da tutta la diocesi lametina e dalla Calabria per la solenne elevazione a basilica minore pontificia del santuario mariano di Conflenti, presieduta dal cardinale Robert Sarah, prefetto della congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

La Chiesa che, secondo le cronache del tempo, fu fatta costruire nella località di Visora, luogo indicato dalla Vergine Maria che apparve a Conflenti al pastorello Lorenzo Folino nel giugno 1578, potrà fregiarsi di un titolo che esprime un particolare vincolo di comunione con la Chiesa di Roma e il Papa.
Per il vescovo di Lamezia Terme Luigi Cantafora “l’elevazione a Basilica minore del nostro santuario diocesano è un ulteriore segno di attenzione ed affetto paterno di Papa Francesco per la nostra diocesi. Più che un titolo di onore, è un impegno, come deve esserlo per tutte le chiese insignite di questo titolo. Un impegno che va assolto con una vita liturgica e di carità più intense ed esemplari.
Il titolo di “basilica minore” viene visto come un modo per sentirsi particolarmente chiamati a farsi portatori del messaggio del Papa. La Vergine Maria faccia crescere tutti noi in quell’amore genuino e nell’appartenenza a Cristo”.
Domani domenica 21 ottobre alle 15.30 è prevista l’accoglienza al santuario mariano del cardinale Sarah che alle 16 presiederà la concelebrazione eucaristica