LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Curinga. Conclusa l’iniziativa E’Migrante, liberi di scegliere se migrare o restare

2 min di lettura
Curinga. Conclusa l'iniziativa E'Migrante, liberi di scegliere se migrare o restare

Grazie al lavoro sinergico con il Comune e all’Istituto Comprensivo di Curinga, Calabria Futura porta nella cittadina sede del SAI (sistema di accoglienza e integrazione) il format itinerante legato alla promozione della tematica inerente la sensibilizzazione sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione.

L’iniziativa ha riscontrato massimo interessamento da parte della nuova dirigente, dott.ssa Giovanna Bruno, che apre le porte ad un evento importante.

Molti minori ospiti del progetto SAI frequentano l’istituto e avranno l’opportunità di condividere con i propri compagni di viaggio scolastico la propria esperienza estiva “integrando”.

Grazie ad una equipe multidisciplinare i ragazzi, insieme ai loro genitori, hanno realizzato diverse iniziative di integrazione culturale. Questo evento nasce anche grazie al coinvolgimento di due assessorati del Comune di Curinga, quello all’Istruzione (guidato dalla dott.ssa Laura Panzarella) e a quello alla Cultura (guidato dalla dott.ssa Sara Mazzotta).

Un ringraziamento ovviamente va al Sindaco Elia Carmelo Pallaria e alla referente scolastica dott.ssa Giovanna Vono delegata dal Dirigente per l’organizzazione dell’evento.

Curinga. Conclusa l'iniziativa E'Migrante, liberi di scegliere se migrare o restare

L’evento alla Scuola di Curinga si conclude con una riflessione e un impegno concreto: “tutto questo non succede se i popoli smettono di farsi la guerra”, sostiene un alunno che chiede di intervenire al dibattito tenuto a margine dei contributi multimediali che sono stati presentati dall’equipe di Calabria Futura.

Una riflessione che ha fatto scaturire un impegno concreto che oggi acquista una risonanza maggiore, dati gli eventi correnti in Medio Oriente, mai piu’ la guerra. E’ questo uno delle condizioni fondamentali affinchè i popoli possano decidere liberamente se restare o migrare. I contributi esposti fanno parte di un format di sensibilizzazione culturale itinerante per le scuole della regione. Una finestra virtuale per riflettere sull’ E’Migrante: altro da me.