Dance Music Awards 2024: la celebrazione della musica dance italiana
2 min di lettura
Il mondo della musica dance in Italia si prepara a vivere un momento di grande prestigio con la X° edizione dei Dance Music Awards, un evento annuale che celebra l’eccellenza e l’innovazione di questo vibrante panorama musicale
I Dance Music Awards rappresentano un’importante iniziativa promossa dall’associazione culturale Dance Music Italia, dedicata a onorare artisti, produttori, DJ e tutte le figure chiave che contribuiscono a plasmare la scena musicale italiana.
Le candidature per i premi si svolgeranno esclusivamente online, attraverso un apposito modulo disponibile sul sito ufficiale. La selezione dei finalisti avverrà in diverse fasi, inclusa la votazione globale e la nomination finale. Le categorie di premiazione sono molteplici, spaziando dal “MIGLIOR BRANO DANCE 2024” al “MIGLIOR FESTIVAL 2024”, per garantire che ogni aspetto della scena dance sia rappresentato e celebrato.
La giuria, composta da esperti del settore, avrà il compito di valutare le candidature e di assegnare i premi. I vincitori verranno determinati attraverso una combinazione di voti espressi dal pubblico e punteggi ottenuti dalla giuria, assicurando così un processo di selezione equo e meritocratico.
Un elemento cruciale per il successo dei Dance Music Awards è il Responsabile Regionale, una figura che si occupa di monitorare e promuovere le attività nel proprio territorio. In Calabria, il Responsabile Regionale è Francesco Bevilacqua, il quale gioca un ruolo fondamentale nel segnalare i profili più di spicco e nel vigilare sul corretto svolgimento delle attività. Bevilacqua ha il compito di creare una rete di collaboratori e di mantenere contatti con i principali attori della nightlife regionale, garantendo così una promozione efficace dell’evento.