Effetti positivi del “lockdown”, ovvero la chiusura dell’Italia a causa del Covid-19
2 min di lettura
Secondo uno studio del fisico Giorgio Sestili, l’effetto delle misure restrittive imposte all’Italia, avrebbero sortito un effetto benefico, facendo scendere il numero di contagi proprio com’è accaduto in Cina e nella Corea del Sud
All’inizio della pandemia la diffusione del virus si espande a macchia d’olio, ciò avviene nello stesso modo in tutti gli altri paesi, a parte gli Stati Uniti e la Spagna che, purtroppo, sono ancora in crescita esponenziale per il numero di contagi.
L’Italia invece, adottando da subito misure di contenimento definite da qualcuno “estreme”, è riuscita a rallentare il numero dei positivi al Coronavirus, conducendoci verso il risultato già avvenuto a Wuhan in Cina.
Diminuiscono anche i ricoveri in terapia intensiva, allentando la pressione ospedaliera, quindi la formula sembra funzionare, non ci resta che attendere il calo definitivo dell’epidemia e avviarci alla ripresa, seppur lenta, della nostra vita, perché è certo, avverrà.
Riccardo Cristiano