Gianturco: annullare delibera accorpamento plessi Fronti e Zangarona
2 min di lettura
gianturco
In merito alla proposta di delibera di giunta comunale, che prevede l’accorpamento dei plessi di Fronti e Zangarona all’Istituto Don Milani, ritengo sia opportuno da parte del sindaco Paolo Mascaro e dell’assessore Cicco, l’annullamento della delibera in questione e optare per una strada diversa.

Comunicato Stampa
Nella IV commissione consiliare permanente tenutasi in data odierna, ho proposto una diversa soluzione, ossia l’aggregazione dell’Istituto Don Milani a quello Manzoni-Augruso.
Purtroppo, i dati in possesso agli uffici comunali certificano che il numero degli iscritti all’Istituto Don Milani è sempre più in calo e, così facendo, oltre a stabilizzare l’Istituto e quindi dargli una maggiore continuità didattica, si andrebbe a potenziare l’Istituto Manzoni-Augruso che, con circa 700 iscritti, supera solo di circa un centinaio il numero minino degli iscritti affinché un istituto possa mantenere la propria autonomia didattica, scongiurando eventuali problematiche per i prossimi anni e, inoltre, non si sconvolgerebbe la metodologia di insegnamento dei bambini iscritti nei plessi di Fronti e Zangarona.
Invito l’amministrazione comunale, a prendere in seria considerazione questa mia proposta affinché, in tempi rapidi, si riesca a dare soluzioni più ragionevoli.