Guccione contro Oliverio: Nessun intervento per il rischio idrogeologico
2 min di lettura
“Che fine hanno fatto i 320 milioni di euro stanziati per 165 interventi di mitigazione del rischio idrogeologico? Quello che oggi indigna è constatare che alla politica degli annunci, ancora una volta, non sono seguite azioni concrete. Non è stato realizzato alcun cantiere e a rimetterci sono i calabresi e questa nostra terra”.

Ad affermarlo è il consigliere regionale Carlo Guccione che evidenzia i gravissimi danni causati dal maltempo in questi giorni nella nostra regione, unitamente alla tragedia di San Pietro Lametino che ha visto travolti dall’alluvione una mamma con i suoi bambini.
Guccione, che punta il dito contro il governatore Mario Oliverio, ricorda di aver presentato un’interrogazione al presidente della giunta regionale il 5 febbraio scorso.
Nell’interrogazione il consigliere regionale chiedeva “quali interventi urgenti fossero stati fatti a distanza di sette mesi dall’approvazione della delibera numero 355 del 31/07/2017 che stanzia 320 milioni per oltre 165 interventi, impiegando anche i fondi europei destinati a questo settore”.
“Oggi – sottolinea Guccione – non possiamo fare altro che constatare che nulla è stato fatto in questo senso. Ciò, nonostante avessi sottolineato anche attraverso l’interrogazione, che questi interventi se non realizzati tempestivamente potevano risultare inutili dalla modificazione dei luoghi e dall’aggravarsi degli eventi”.
Il consigliere regionale insiste: “Al momento ancora nessuno dei 165 interventi è stato cantierizzato e sulla vecchia programmazione della Apq Difesa del suolo ed erosione costiera restano da utilizzare oltre cento milioni di euro; anche su questo fronte non è partito alcun cantiere”.