Identità Nazionale incontra il commissario Alecci
2 min di lettura
Identità Nazionale incontra il commissario Alecci
“Soddisfacente incontro con il commissario Alecci. Disponibilità da ambo le parti nel collaborare per risolvere le criticità che affliggono la città.”

Comunicato Stampa
A comunicarlo è il segretario di Identità Nazionale, al termine dell’incontro avvenuto ieri mattina nel Comune di Lamezia Terme con il dottor Alecci.
“Il 15 Gennaio – dichiara – avevamo richiesto alla Commissione straordinaria che amministra la città, un incontro per discutere di alcune criticità presenti sul territorio e che, purtroppo, provocano disagi e preoccupazione a moltissime famiglie lametine.
Solerti nel rispondermi, ieri mattina è avvenuto l’incontro. Siamo rimasti soddisfatti da ciò che ne è venuto fuori.
Il Commissario concorda con noi sulle problematiche che vanno risolte nel breve-medio periodo, quali: il campo rom di Scordovillo, la questione di San Pietro Lametino, la sicurezza del territorio, le criticità sugli impianti sportivi, l’emergenza rifiuti, la problematica acqua e il degrado urbano.
Da parte nostra, abbiamo dato la massima disponibilità nel collaborare, ricambiata dal Commissario, consapevole del fatto che per migliorare la situazione lametina è indispensabile un comune agire”.
“Il dottor Alecci – continua – rimane a disposizione per altri incontri per discutere dell’evolversi della situazione o per la segnalazione, da parte nostra, di altre criticità. Notizia di giornata riguarda la fiera agricola.
Ci è stato comunicato che, nonostante tutte le difficoltà, seppur con ritardo ma si farà”.
“La consapevolezza e la volontà del Commissario, incaricato ad affrontare le conseguenze di un evento traumatico che ha investito la città di Lamezia, dovranno – conclude – far fronte a 12 anni di incapacità amministrativa.
Il lavoro da affrontare in questi 18 mesi non è di certo facile, ma collaborando verso un’unica direzione possiamo risollevare le sorti di questa martoriata città”.