Il Brasile arriva in Calabria
2 min di letturaA Catanzaro, nella sede del Centro Polivalente, la comunitĂ brasiliana che risiede in Calabria e nelle regioni limitrofe sarĂ accolta dalle AutoritĂ del Consolato del Brasile
Il Consolato del Brasile apre le porte per la prima volta in Calabria. A Catanzaro, nella sede del Centro Polivalente, la comunità brasiliana che risiede in Calabria e nelle regioni limitrofe sarà accolta dalle Autorità del Consolato Generale del Brasile il 14 e il 15 ottobre. Durante le due giornate, il Consolato consentirà l’accesso a diversi servizi che solitamente vengono erogati esclusivamente nella sede centrale di Roma. Dal rilascio del passaporto alla registrazione delle nascite, dal registro dei matrimoni all’assistenza consolare, questi sono solo alcuni dei servizi a cui la comunità brasiliana potrà facilmente accedere direttamente dalla sede itinerante di Catanzaro.
“Siamo davvero orgogliosi – afferma la Console del Brasile in Calabria, Fabiana Fontanella – di consentire l’accesso e la gestione di tutte le pratiche alla comunitĂ residente in Calabria e non solo. Grazie a questa tappa nel capoluogo di Regione, nell’ambito del progetto del Consolato itinerante giĂ realizzato in altre regioni quest’anno, sarĂ possibile emettere in loco documenti importanti per la comunitĂ brasiliana, nonchĂ© svolgere attivitĂ per le quali sarebbe necessario un viaggio a Roma con inevitabile dispendio economico e di tempo. Invito tutta la comunitĂ brasiliana – conclude la Console Fontanella – ad approfittare di questa straordinaria opportunità ”.
La comunitĂ brasiliana per accedere ai servizi dovrĂ effettuare la prenotazione tramite il sito del Consolato generale del Brasile a Roma:Â https://ec-roma.itamaraty.gov.
In occasione delle due giornate sono state, inoltre, programmate diverse iniziative culturali realizzate grazie al coinvolgimento e alla partecipazione del Centro Calabrese di Solidarietà , guidato da Isa Mantelli, che il Consolato del Brasile ringrazia anche per aver concesso l’utilizzo della struttura del Centro Polivalente di Catanzaro.