LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Lamezia. Cristiano: Quartiere Capizzaglie strade colabrodo, si intervenga!

3 min di lettura
Lamezia. Cristiano: Quartiere Capizzaglie strade colabrodo, si intervenga!

Appello per la sistemazione delle strade nel quartiere Capizzaglie: una questione di sicurezza pubblica

Comunicato Stampa

Riteniamo, a ragion veduta, che una qualsiasi Amministrazione Comunale dovrebbe attuare una serie di programmi e progetti imprescindibili per rendere una città efficiente, ovvero: mantenere i conti pubblici in ordine, tutelare la sanità pubblica, puntare sulla sicurezza urbana, rendere il Comune attrattivo ed aperto a chiunque voglia investire, sia in campo edilizio, commerciale, culturale e turistico, superando gli ostacoli di una burocrazia a tratti asfissiante.

Inoltre dovrebbe migliorare i servizi pubblici offerti al cittadino, preservare, quindi, il decoro urbano. Su questo ultimo aspetto vogliamo focalizzare le nostre attenzioni, per il tramite delle segnalazioni che provengono direttamente dal territorio.

Nel mese di dicembre 2023 e per volontà di svariati cittadini residenti a Lamezia Terme, precisamente nel quartiere Capizzaglie, avevamo dato il via alla petizione popolare per richiedere la sistemazione del manto stradale di alcune delle più importanti arterie all’interno del Quartiere Capizzaglie: via Foderaro,Via degli Itali, via dei Brutii, via Svevi, via Bizantini, via Dunant, via degli Uliveti, ed altre.

Arterie molto trafficate, di vitale importanza per i collegamenti stradali all’interno della nostra città. Una richiesta fatta direttamente dai residenti, che hanno ribadito ancora una volta lo stato di abbandono e di degrado, ed hanno espressamente chiesto al sottoscritto di farsi portavoce e denunciare le difficoltà che patiscono quotidianamente per via di strade che, effettivamente, non lo sono più.

Il manto stradale risulta gravemente danneggiato, pieno di buche, ribadiscono i promotori della petizione, i bordi delle carreggiate risultano sempre più sconnesse e spesso si rischia di uscire fuori strada.

In molti punti, inoltre, le carreggiate si restringono, sempre a causa dell’asfalto in pessime condizioni, ed è complicato, se non quasi impossibile, anche il passaggio dei veicoli nel doppio senso di marcia.

A detta di molti le strade sono diventate davvero pericolose, simili ad una mulattiera, a causa di una mancata manutenzione, difatti, l’ultima bitumazione su via Foderaro risale ad 8 anni fa’, ovvero quando il sottoscritto era Consigliere Comunale ed in via degli Itali, in alcuni tratti, da oltre 30 anni, via degli Uliveti, via dei Brutii, nel 2018 fu’ bitumata a metà, idem via dei Bizantini/Dunant.
Rammentiamo la presenza nel quartiere di diverse istituzioni scolastici, con conseguente presenza anche di molti bambini, denunciamo la contestuale mancanza di dossi e sottolineiamo che quelli esistenti, con il tempo, risultano deteriorati, diventando anch’essi delle pericolose buche.

Ovviamente non ci aspettiamo miracoli da un’ Amministrazione Comunale in scadenza di mandato, ma chiediamo ugualmente di intervenire con tempestività, quantomeno a tutela dell’incolumità pubblica.

Massimo Cristiano
Già Consigliere Comunale

Click to Hide Advanced Floating Content