Lamezia. Nasce l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica dedicato ad Antonio Saffioti
2 min di letturaA Lamezia nasce l’Opis (Osservatorio permanente inclusione scolastica) che porta il nome di Antonio Saffioti, attivista politico che ha dedicato la sua vita alla difesa dei diritti dei più deboli, scomparso nel giugno 2020.
Il nuovo organismo è stato presentato durante la riunione consiliare di oggi dall’assessore alla Cultura Giorgia Gargano, la quale ha puntualizzato che il progetto era partito già nella prima consiliatura Mascaro.
L’osservatorio dovrà essere un organo di mediazione tra la società civile e la comunità scolastica; al suo interno dovrà essere nominato un garante comunale per l’istituzione scolastica con l’auspicio che adulti e giovanissimi lavorino insieme per la realizzazione di un patto educativo.
L’Opis avrà il nome di Antonio Saffioti (Totosaff) figura emblematica dei nostri tempi che, nonostante la malattia che lo ha inchiodato per tutta la vita su una carrozzina, è riuscito ad essere paladino di libertà, legalità e giustizia.
L’istituzione dell’organismo è stata approvata dall’assemblea all’unanimità; nella sala consiliare si sono susseguiti gli interventi a ricordo dell’attivista prematuramente scomparso.
Tanti i ringraziamenti per tutta la famiglia Saffioti che ha sublimato il dolore della lunga malattia di Antonio e poi della sua scomparsa, continuando l’impegno civile e sociale già intrapreso da Totosaff: anima pura, spirito libero e cittadino del mondo.