Lamezia, la rassegna culturale Suicidi letterari presenta Cesare Pavese
2 min di lettura
L’incontro sarà ospitato dalla locanda Ai 3 bicchieri

Comunicato stampa:
Debutterà giovedì 15 febbraio (alle ore 19.00) “Suicidi letterari”, la nuova iniziativa culturale ideata da Antonio Pagliuso e promossa con la collaborazione dell’associazione culturale Open Space, del collettivo Manifest e di Igers Lamezia Terme, realtà da anni attive nella promozione della cultura nel territorio lametino e calabrese.
Il primo protagonista della rassegna sarà Cesare Pavese, lo scrittore e poeta piemontese nato il 9 settembre 1908. Pavese verrà raccontato attraverso le fasi più importanti della sua vita tragica ed eccezionale, segnata da un confino in Calabria per vicinanza agli ambienti antifascisti, da amori infelici e da un suicidio durante una calda sera d’agosto del 1950. Il pubblico potrà assistere alla proiezione di filmati che aiuteranno a capire meglio l’artista Cesare Pavese e alle letture di alcuni passi della vasta produzione letteraria dello scrittore autore, tra gli altri, del romanzo La luna e i falò.
L’incontro sarà ospitato dalla locanda Ai 3 bicchieri di via G. Garibaldi 5/7. A condurre la discussione saranno Antonio Pagliuso e Rita Giura (Associazione culturale Open Space).