Lamezia. Scomparsa Oreste D’Ippolito, il ricordo di Franco Fagà
2 min di lettura
Decollatura: 28 agosto1982 – hotel Cardel – al centro seduto in basso – Oreste – . È l’anno del primo campionato di Promozione del Sambiase. Ci sono altri grandi in questa foto.
Capitano … mio capitano. Oreste D’ippolito una bandiera giallorossa sventola oggi tra le stelle.
Il giocatore più longevo della storia del calcio sambiasino non è più.
Iniziò il suo legame nel campionato 1965/66 a 16 anni per concludersi, dopo 18 anni, come calciatore nella stagione 1982/83, dopo aver conquistato, come giocatore-allenatore, la prima Promozione (oggi Eccellenza) del Sambiase nel campionato 1981/82.
Io lo porto, nei miei ricordi da bambino, vedendolo calcare il campo impossibile di Bivio Bagni, poi mio compagno di squadra ed infine bandiera quando già io non giocavo più.
Atleta integerrimo, un esempio di uomo dentro e fuori dal campo, incuteva rispetto con il suo comportamento efficace e taciturno tanto da avergli dato sempre del “Voi” .
Di lui si ricorda l’inesauribile dinamismo di un atleta capace di mantenere il ritmo anche ben oltre i classici 90 minuti: il nostro Zanetti.
La sua dipartita lascia tanta tristezza nella Comunità sportiva lametina ma anche il ricordo indelebile di una sua straordinaria bandiera.
Francesco Antonio Fagà