Lamezia Terme: Lezione magistrale di monsignor Ferraro alla “Scuola per la famiglia”
3 min di lettura
Mons. Giuseppe Ferraro
Il resoconto dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi nella Chiesa del Carmine

Nell’ambito del progetto “Scuola per la famiglia”, inserito nel percorso di formazione per le famiglie dei ragazzi prossimi alla cresima, si è svolto nei giorni scorsi, nei locali della casa canonica della parrocchia Beata Vergine del Carmine di Lamezia Terme, un incontro con monsignor Giuseppe Ferraro sul tema “Ruolo e missione della famiglia nella chiesa e nella società contemporanea”.
Dopo il saluto del parroco don Pino Latelli, il parroco moderatore don Gigi Iuliano ha introdotto il tema sostenendo che «ci troviamo di fronte una vera e propria “emergenza famiglia” che non appare più luogo fondamentale di crescita, di formazione e di educazione».
Monsignor Ferraro ha iniziato la sua magistrale lezione spiegando ai ragazzi e ai genitori, con un linguaggio semplice, l’importanza dell’azione educativa della famiglia in un contesto sociale e culturale che presenta tante difficoltà.
«La famiglia – ha detto Ferraro – ha un ruolo essenziale nella chiesa e nella società ma si trova ad affrontare tante e difficili sfide ma non mancano belle testimonianze di fede e di amore familiare. La famiglia è una priorità e la più importante sollecitudine della vita e del ministero della chiesa: ne è prova l’Esortazione Amoris laetitiae di Papa Francesco che fa propri ben due sinodi sulla famiglia! La famiglia naturale, bisognosa di ritrovare la sua piena identità di “Chiesa domestica”, – ha continuato Ferraro – è e rimane la prima cellula della chiesa e della società.

Perciò la famiglia non può e non deve mai rinunciare alla sua missione educativa.
La famiglia si fonda sul matrimonio e la sua prima missione è di trasmettere la vita e, come comunità d’amore, si deve seriamente impegnare a trasmettere valori etici, religiosi e sociali.
E’ altresì auspicabile e urgente – ha concluso Ferraro – che le famiglie sempre più possano trovare spazio e responsabilità dentro la Chiesa e che lo Stato dimostri più attenzione verso di essa investendo ancora di più sulla educazione e sulla formazione». Dopo un partecipato dibattito, l’incontro è terminato con l’appello di Ferraro ai ragazzi e ai genitori di «spegnere il televisore e il cellulare» per trovare maggiore spazio per il confronto e la riflessione e di lavorare nel campo educativo in sinergia con la Chiesa e la Scuola.
Lina Latelli Nucifero