Longobucco (Cs). Nel Parco della Sila con motocicli, sequestrati
2 min di lettura
Motocili sequestrati
Scoperti da Carabinieri Forestale. Un denunciato per furto di legna
LONGOBUCCO (CS). Nove motocicli sono stati sequestrati dai militari della stazione Carabinieri Forestale di Cotronei, insieme a quelli di Savelli.
Nel corso di un controllo in località “Monte Paleparto” di Longobucco, all’interno del Parco della Sila, i militari hanno trovato i proprietari, tutti di Rossano (Cosenza), che circolavano sui loro mezzi privi di immatricolazione e di copertura assicurativa.
Gli stessi carabinieri forestali hanno denunciato un uomo di Petilia Policastro. Durante un controllo in località “Cicerata” di Cotronei, all’interno della zona “1” di massima tutela paesaggistico-ambientale del Parco della Sila, i militari hanno accertato il taglio abusivo di 20 piante di Quercia.
Poco distante è stato individuato l’uomo a bordo di un fuoristrada, al cui interno vi era una motosega ed un bidone contenente il relativo carburante.
Da una ispezione del veicolo è emersa la presenza del materiale vegetale che ha confermato il recente carico di legna riconducibile, secondo l’accusa, al legno trafugato.