Migranti, boom per il premio “Acquaformosa che accoglie”
2 min di lettura
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa sul premio “Acquaformosa che accoglie”, nella serata d’apertura del VI Festival delle Migrazioni. A fine serata l’abbraccio tra il vescovo Savino e l’imam
Comunicato Stampa

Nel corso della serata, iniziata con un ricordo per le vittime del terremoto dell’Italia Centrale e con la condanna per i fatti di Roma, condotta dal giornalista Francesco Mollo e dal responsabile comunicazione del Festival, Antonio Modaffari, sono stati premiati: lo scrittore Maurizio Alfano, il Procuratore Eugenio Facciolla, il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli e il Vescovo della Diocesi di Cassano Mons. Francesco Savino. Proprio Mons. Savino si è reso protagonista di un fuori programma inatteso e bellissimo: l’abbraccio con l’Imam di Acquaformosa, Ahmed Berrou. Un grande segnale di pace.
Il Festival continua fino a domenica con i concerti di Peppe Voltarelli, dei Kididà e di Cisco Bellotti.