‘Ndrangheta: sequestrati a imprenditore beni per un milione
2 min di lettura
Il palazzo del Cedir che ospita la Procura di Reggio Calabria, tribunale, giustizia
Sigilli Dia e Gdf a collezione orologi lusso, monili e denaro
REGGIO CALABRIA – Ventisette orologi di lusso di grandi firme, un anello con incastonate pietre preziose, 147mila euro in contanti, in banconote di taglio da 500 e 200 euro, ritenuti di provenienza illecita. Sono i beni sequestrati all’imprenditore reggino Antonino Mordà dalla Dia e dalla Guardia di finanza al termine dell’indagine coordinata dalla Dna e dalla Dda di Reggio Calabria.
Le indagini di Dia e finanzieri hanno permesso di ricondurre a Mordà altri beni di lusso solo formalmente nella disponibilità di alcuni parenti. Si tratta di orologi Rolex, Tudor, Patek Philippe, Cartier e Audemax Piguet. Il nuovo sequestro segue quello eseguito a ottobre 2020 quando, nell’ambito dell’operazione “Energie pulite”, la Dda aveva eseguito un provvedimento nei confronti di Mordà e di altri due imprenditori: Antonio Scimone e Pietro Canale.
In quell’occasione, erano stati sequestrati beni per circa 50milioni di euro: 18 società commerciali sia in Italia che all’estero, nonché 18 immobili, 7 automezzi, 1 imbarcazione da diporto, altri 10 orologi di pregio e disponibilità finanziarie.
(ANSA).