È stato il simbolo, e probabilmente lo è tuttora, di quella Dolce Vita cinematografata da Federico Fellini nel suo omonimo...
Rubriche
Era il 10 dicembre di ottant’anni fa quando la morte accoglieva a sé la vena artistica e letteraria di Luigi...
L'attesa è stata lunga. Da quattro anni il direttore Franco Del Buono peregrinava da Cosenza a Catanzaro in cerca di...
Quattro corpi immobili, inanimati: tre distesi a terra con la faccia contro il pavimento, in diverse pozze di sangue, e...
Le marionette che diventiamo se vengono tagliati i fili, se si spezzano i fili della coscienza, se si annienta la...
Alla ricerca di uno spazio per trovare un po' di luce sembra dicano i corpi fluttuanti, le teste staccate e...
L'Uniter di Lamezia ha invitato lo scrittore Dante Maffia per inaugurare il ventottesimo anno dell'associazione che ogni mercoledì e venerdì,...
Quindici minuti e un titolo che si rifà alla primaria necessità del mondo civilizzato: “Al giorno d’oggi il lavoro te...
Dopo "Morte a Venezia", il libro di cui non potrete fare a meno sta in biblioteca, in libreria, nelle strade...
Loredana Lucchetti, responsabile della Treccani, saluta gli alunni e i docenti presenti nella Biblioteca intitolata ad Oreste Borrello, amatissimo preside del...