San Luca e la Calabria: una fiaccolata per il riscatto e per restituire dignità a tutta la regione
3 min di lettura
Restituire dignità non solo a San Luca, ma a tutta la Calabria
Comunicato Stampa
Il prossimo 15 aprile, San Luca ospiterà una fiaccolata in memoria di Corrado Alvaro, un evento che va ben oltre il semplice omaggio a un grande scrittore. Questa iniziativa, promossa dall’appello della scrittrice Giusy Staropoli Calafati, ha il profondo significato di restituire dignità non solo a San Luca, ma a tutta la Calabria. San Luca, come simbolo di una regione che troppo spesso è stata etichettata con pregiudizi e stereotipi, diventa il punto di partenza di un riscatto che riguarda ogni angolo della nostra terra.
San Luca è una città che, come molte altre in Calabria, è stata raccontata solo per pochi eventi che non ne rispecchiano l’intera essenza. La sua storia, le sue tradizioni, le sue risorse e la sua cultura sono troppo spesso oscurate da episodi che non rappresentano il valore della sua gente. Ma oggi, più che mai, dobbiamo ribadire con forza che San Luca, come ogni altra città calabrese, è fatta di persone che ogni giorno lavorano con passione per il benessere della propria comunità.
Mi sono unita a questa causa, rispondendo all’invito di Giusy Staropoli Calafati, perché credo che il momento sia arrivato per raccontare una storia diversa della Calabria, una storia che metta in luce non solo le difficoltà ma anche i tanti aspetti positivi che spesso vengono trascurati. La fiaccolata non è solo un tributo a Corrado Alvaro, ma un messaggio di speranza e di impegno per il riscatto di tutta la regione. È un segno di unità, che fa capire che, pur nelle diversità, siamo tutti uniti da un legame indissolubile, quello di essere calabresi.
Non si tratta solo di San Luca, ma di tutta la Calabria. La fiaccolata di San Luca è una manifestazione che ci riguarda tutti, perché quello che accade in un angolo della nostra regione ci tocca tutti. L’obiettivo è restituire a San Luca e alla Calabria una visione più completa, più giusta e più equa, lontana da ogni tipo di pregiudizio. È il momento di far sentire la nostra voce e di dimostrare che siamo una terra di gente orgogliosa, di talento e di cultura, che merita di essere conosciuta per tutto ciò che ha da offrire.
Invito tutti, non solo i cittadini di San Luca ma di tutta la Calabria, a partecipare alla fiaccolata del 15 aprile.
È un’occasione per ricordare chi siamo noi calabresi, da dove veniamo e dove vogliamo arrivare. Insieme possiamo scrivere una nuova storia, unendo le nostre forze e restituendo alla Calabria la dignità che merita.
Maria Pia Labate