Spreco alimentare, Nicodemo Oliverio (PD) al convegno di Anteas Calabria
2 min di lettura
La dichiarazione dell’On. Nicodemo Nazzaremo Oliverio, capogruppo del PD in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, in occasione del convegno di Anteas Calabria dal tema “Lotta allo spreco alimentare”.
“Ogni anno 1/3 del cibo del mondo (1,3 miliardi di tonnellate) viene sprecato.
Perché va a male. Perché si rovina lungo il percorso che va dai campi alla distribuzione. O perché viene buttato via nei negozi alimentari al dettaglio, nei ristoranti e nelle nostre cucine.
Si tratta di circa 4 volte la quantità di cibo necessaria a sfamare le quasi 800 milioni di persone sul pianeta che sono denutrite.
Soltanto in Europa, il cibo buttato sfamerebbe circa 200 milioni di persone.
L’Italia è corsa ai ripari e nel 2016 è entrata in vigore la legge sugli sprechi alimentari. Grazie alla deputata DEL Maria Chiara Gadda, l’Italia è il secondo Paese europeo a dotarsi di una normativa di questo tipo, puntando sullo snellimento burocratico e sugli incentivi per chi evita gli sprechi.
Dallo scorso anno è più semplice donare le eccedenze alimentari a bisognosi e organizzazioni non profit, e ricevere benefici a livello fiscale.
Nella pratica, c’è la possibilità di avere sconti sulla tassa rifiuti, in misura proporzionale al cibo o al materiale che si è donato, a patto che la donazione sia tracciata.
Le Regioni dovranno fare la loro parte per promuovere comportamenti responsabili e applicare concretamente le disposizioni di legge.
Davanti ad una durissima crisi economica, che negli ultimi 10 anni ha provocato enormi danni, soprattutto alle famiglie, non è più possibile tollerare o consentire gli sprechi, soprattutto quelli alimentari, che sono un’offesa a chi vive in condizioni di grande difficoltà.”
È quanto ha dichiarato Nicodemo Oliverio, Capogruppo del Pd in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, intervenendo al Convegno dei volontari dal tema “Lotta allo spreco alimentare” promosso a Lamezia Terme da Anteas Calabria.