LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Talerico: pieno sostegno al sindacato di Polizia. La politica nazionale dia risposte concrete

3 min di lettura
Antonello Talerico

Necessario attivare per la stagione estiva un Piano di Sicurezza per la Città, unitamente ad una integrazione del numero di unità delle forze di polizia

Comunicato Stampa

Sulla questione sicurezza ero già intervenuto mesi addietro evidenziando sostanzialmente la necessità di attivare già per la stagione estiva un Piano di Sicurezza per la Città, unitamente ad una integrazione del numero di unità delle forze di polizia per far fronte in generale ad esigenze straordinarie di prevenzione e controllo del territorio gestito certamente con alta professionalità da parte delle unità presenti nonostante le tante criticità e la grave esposizione del personale rispetto alle diverse e complesse attività di servizio.

Era successivamente intervenuta una nota di Fratelli d’Italia che sostanzialmente smentiva le mie preoccupazioni, assumendo in sintesi che non vi era alcuna criticità e che non si doveva fare allarmismo (oramai si usa dire così, quando qualcuno pone dei problemi reali e talaltri non li vogliono affrontare).

Sennonchè, proprio in data odierna è stata pubblicata una nota del segretario provinciale generale del SIULP di Catanzaro, Gianfranco Morabito, che conferma tutte le mie perplessità e preoccupazioni, che appartengono solo a chi quotidianamente per il proprio lavoro entra a contatto con la triste realtà.

Al di là degli 8 nuovi agenti di Polizia (numero che non avrebbe neanche coperto i pensionamenti intervenuti) prima assegnati alla Questura di Catanzaro salvo poi 7 di questi essere destinati ad altre Questure, il segretario del Siulp ha affermato testualmente :
“…una provincia, quella catanzarese, che necessita assolutamente di nuove forze per far fronte alle diverse e complesse attività di servizio, che nella stagione estiva, diventano ancora più urgenti alla luce di una popolazione che si triplica per il flusso di turisti che si riversa lungo la costa jonica”.

Il segretario del Siulp ha, altresì, confermato la sussistenza di “una totale mancanza di conoscenza del territorio” proprio da parte di chi decide di far lavorare il personale di polizia, in una gravissima e persistente situazione di carenza di organico, che rischia di incidere e condizionare negativamente i servizi di prevenzione e controllo del territorio, per la continua riduzione del numero di poliziotti disponibili, costringendo così il personale a turni di lavoro sempre più massacranti in contesti lavorativi ampiamente pericolosi ed emergenziali con grave rischio anche per l’incolumità fisica degli stessi agenti.

Tutto questo nella piena indifferenza da parte di quella politica che dovrebbe tutelare e dare risposte concrete al nostro Territorio, come dovrebbero fare i nostri Parlamentari e sottosegretari, che nonostante i plurimi appelli rivolti si sono limitati a qualche comunicato stampa, affermando che si stava facendo allarmismo !

Da allora nulla è cambiato, ed anzi nel quartiere marinaro, ad alta vocazione turistica, proprio in questi giorni le Forze dell’Ordine sono state costrette nuovamente ad intervenire per placare risse e condotte di disturbo alla quiete pubblica, oltre a combattere e prevenire il crimine negli altri quartieri ancora più degradati della Città (Viale Isonzo, Aranceto, etc..), sempre con gli stessi uomini, pochi, che rischiano anche la propria vita.

Nonostante ciò c’è chi non muove un dito, ma si preoccupa però di criticare chi richiama l’attenzione sul tema sicurezza che appartiene e interessa tutti, ai cittadini, alle famiglie, agli imprenditori, alle Forze dell’Ordine che ogni giorno si scontrano con la realtà, quella che altri negano.

La politica e le Istituzioni nazionali diano risposte concrete.
Pieno sostegno al sindacato di Polizia.

Antonello Talerico
Consigliere Regionale e Comunale