Trame.10: gli eventi in programma per venerdì 3 settembre
2 min di lettura
Il programma della terza giornata di Trame.10 Festival dei libri sulle mafie
I tentacoli della ‘ndrangheta sulle bellezze calabresi: ad aprire la terza giornata di Trame.10 Festival dei libri sulle mafie è il caso dell’ex villaggio Valtur di Nicotera Marina, sito di grande interesse architettonico e paesaggistico che ospita il giardino realizzato da Pietro Porcinai, il più grande paesaggista italiano del ‘900, chiuso da dieci anni e sul quale si erano spostati gli interessi criminali, come emerso nel maxiprocesso Rinascita-Scott.
A partire dalle 19:30, una riflessione sulle vittime innocenti di ‘ndrangheta con Giovanni Tizian e Deborah Cartisano, seguito dal reading dedicato alla strage dei due netturbini lametini Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano, che segnò drammaticamente la storia della città.
Per restituire loro dignità e giustizia, è stata lanciata una raccolta firme, con lo scopo di chiedere la prosecuzione delle indagini.
Si parla ancora di resistenza e territori, alle 20:30, con Gianni Speranza, Emanuela Gemelli e Giulia Migneco. Protagonista il libro “Una storia fuori dal comune” dell’ex sindaco di Lamezia Speranza.
Conclude la terza giornata il rapper che insegna hip hop in carcere e canta di ‘ndrangheta, Kento, con il suo ultimo libro “Barre”.
Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta. Per info: www.tramefestival.it