LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



L’Uniter promuove un ciclo di incontri dedicati alle donne

3 min di lettura
Chiara Macri

L’Uniter di Lamezia Terme ha promosso per il mese di marzo una serie di incontri dedicati interamente alle donne nella sua sede operativa nel pieno rispetto delle vigenti norme anti-Covid

L’inaugurazione  dell’iniziativa è stata affidata  alla professoressa Chiara Macrì, docente di Storia della Musica e Pianoforte, la quale, introdotta dalla presidente Costanza Falvo D’Urso, ha relazionato sull’interessante tematica “ Le donne di Giacomo Puccini”  in cui ha messo in luce  l’ universo musicale del grande compositore  italiano collegato alle donne protagoniste delle sue opere liriche i cui titoli sono declinati al femminile arricchendo il tutto  con l’ ascolto di alcune arie   famose tra cui   Vissi d’Arte con Maria Callas e  Come  è  lunga l’attesa dalla Tosca, Mi chiamano Mimì dalla Bohème.

La professoressa Macrì ha intrapreso così un viaggio virtuale con il maestro Giacomo Puccini e le donne deluse, frustrate, gelose , innamorate, con i loro dolori, le loro  angosce, le loro  nevrosi,  che  hanno riempito la sua vita e le sue opere tra cui Manon Lescaut, Madama Butterfly,Tosca, Bohème,  Turandot, Gianni Schicchi.  Donne attuali, moderne, disinvolte, non più vittime ma assassine o suicide come Tosca o  pronte ad  esaltare la verità come Mimì nella Bohème o  a salvare la propria dignità e a mantenere il proprio onore perduto suicidandosi come Butterfly.

« Sono donne sensibili e sensuali, forti e vitali, ma inesorabilmente vocate al sacrificio di sé; la loro giovinezza è un’illusione che subito si spezza, la loro aspirazione alla felicità è un sogno che non si può realizzare»  ha sottolineato  la relatrice per la quale  le donne di Puccini, pur essendo troppo moderne per la società del tempo dominata dal perbenismo, tuttavia sono amate  sconsideratamente dalla gente   che ne decreta una più che meritata immortalità. In fondo – ha continuato –immortale è la giovinezza, la voglia di vivere, il saper essere felici anche di poco, il credere all’amore, l’affrontare le pene d’amore, sentimenti che sono stati e saranno, riconoscibili al di là dei tempi e delle mode perché sono dentro i nostri cuori e parlano una lingua universale. La morte prematura  diventa allegoria di una giovinezza che non può che evolversi se non nella memoria».

Sempre in riferimento all’amore di Puccini per le  donne, la professoressa Macrì ha parlato  del suo amore per Elvira Bonturi che sposerà  il maestro dopo la morte del marito Geminiani soffermandosi  sulla Turandot, opera   rimasta incompiuta  forse   per il sopraggiungere della morte del compositore che lo colse nel novembre 1924 (era nato a Lucca il 22 dicembre  1858) dopo aver subito un intervento di tre ore per un tumore.

«Un attimo prima di morire – ha concluso la relatrice – forse Giacomo Puccini rivede  in un flash tutta la sua vita: la galleria dei suoi personaggi femminili, le sue  donne fragili ma non arrendevoli, eroine struggenti che conquistano il cuore della gente ,  riascolta  la sua musica e si firma, con malinconica autoironia, come usava fare negli ultimi mesi della sua vita:il vostro sonatore del regno. Era infatti nominato Senatore del Regno d’Italia».

Lina Latelli Nucifero